Lo specialista

in gas iperbariche e medicali

Forniture per camere iperbariche per:

  • — Centri ospedalieri
  • — Forze armate (nazionale ed estere)
  • — TBM (tunnelieri)
  • — Test di cavi elettrici
  • — Esplorazione petrolifera
  • — Diving Industriale
  • — Terapie animali

Società

Dal 1988, l'azienda TECH PLUS è specializzata negli studi, progettazione, costruzione, installazione, manutenzione, formazione e perizie per camere iperbariche d’ossigenoterapia, chiuse alesatrici per gallerie e camere iperbariche per animali.

TECH PLUS propone anche il noleggio di camere iperbariche e assume corsi di formazione per il personale dedicato. Interviene in Francia e all'estero.

Forniture di camere iperbariche per:

  • Centri ospedalieri
  • Forze armate
    (nazionale ed estere)
  • TBM
    (tunnellieri)
  • Test di cavi elettrici
  • Esplorazione petrolifera
  • Immersione industriale
  • Terapie animali
Tech Plus fornisce anche l'installazione e la manutenzione dei circuiti per gas medicali.

Obblighi legali:

Tech Plus:

  • — adopera un sistema di garanzia della qualità in tutti i suoi servizi.
  • — certificazione ISO 9001

Norme europee ed internazionali:

  • — marcatura CE medico
  • — standard IMCA
  • — EN 13445
  • — EN 12110

Le nostre proposte

Principi generali:
  • — La terapia iperbarica (HBO) è una tecnica medica che comporta, tramite inalazione, la somministrazione di ossigeno puro o in miscela, con gas di trasporto (elio, azoto, anidride carbonica), ad una pressione di 1,3 a 3 volte la pressione assoluta (ATA).
  • — Il paziente viene posto in una camera ermetica collegata ad un insieme iperbarico.
  • — L'ossigeno respirato si dissolve nel sangue.
  • — Il plasma trasporta l’ossigeno fino agli organi, permettendo una migliore penetrazione nei tessuti.
  • —La HBO viene somministra in sedute di tempo e pressione variabili, secondo le indicazioni terapeutiche e i centri iperbarici.
  • — La HBO viene usata in molte patologie (incidenti di depressione, intossicazione al monossido di carbone, embolia gazosa, infezioni necrosanti dei tessuti molli, osteomielite cronica refrattaria, scottature al secondo grado, lesioni radioindotte,acessi intracranici, membri frantumati, ritardi di cicatrisazione, neuroblastoma, brusche sordità, ecc..).

Qui sotto, un modello 3D

di camera iperbarica TECH PLUS

  • — Camera per i cronici
  • — Boccaporto per personale
  • — Camera di emergenza
  • Lunghezza: 12000mm
  • Diametro: 3000mm
  • Pressione di servizio: 5 bar

Clicca qui per scoprire

3D model

Ospedalieri

Una camera iperbarica è un’ incinta pressurizzata in grado di ospitare una o più persone, al fine di garantire un trattamento medico. Ci sono due tipologie di camere terapeutiche:
- Le camere monoposto, a compartimento unico per un solo paziente, con possibilità per il personale medicale, di accedere alla camera principale tramite un boccaporto.
- Le camere multiposti, con due o iù compartimenti, permettendo l’accesso del personale, dei pazienti et del materiale , semprenconservando la pressione nell’incinta principale.

Installazione iperbarica

Composizione :

  • — Edificio
  • — Sistemi iperbarici con risorse correlate (sottoinsiemi)
  • — Attrezzature di supporto (forniture di gas e di energia)
  • — Squadra tecnica e medica
  • — Specifica organizzazione amministrativa

Centro iperbarico:

  • — Si tratta di una struttura medica che, ai pazienti, consegna ossigeno e altri gas medicali e permette monitoraggio e attenzione mirati.
  • — Il centro di medicina iperbarica deve trovarsi in un ospedale o in un rapporto funzionale con esso.

Foldable chamber : Oracle

Autonomous multiplaces and mobile hyperbaric unit

Military, professional and scuba diving sports exposes the diver at the risk of a decompression accident. The management of this type of accident is based on an early recompression and hyperbaric oxygenation, performed inside a hyperbaric chamber.

The general ergonomics and design of ORACLE® are intended for a usage in close proximity to a submarine work site in professional diving or in isolated theaters of military diving operations. In can also be used in sports and recreational diving.ORACLE® is an innovative system that allows the support of a diver suffering from a decompression accident. It is characterized by:
  • — a flexible, foldable and transportable hyperbaric chamber,
  • — an interior space and a conception designed to accommodate an accidented diver and a doctor,
  • — a reduced size in use and storage configuration,
  • — a simplicity in its implementation and deployment,
  • — a reduced weight and volume compared to existing hyperbaric systems.

Forze armate

Camere iperbariche militari

La nostra fornitura di camere iperbariche a diversi eserciti si appoggia sulla base dell'esperienza di esperti militari francesi, riconosciuti nel campo di linee guida e standard normativi nella medicina iperbarica.

I trattamenti riguardano:

  • — Sommozzatori sminatori
  • — Sommozzatori da combattimento
  • — Personale militare
  • — Ogni persona rilevante di un processo terapeutico di ossigenoterapia.
Gli impianti iperbarici militari riguardano la sicurezza dei sommozzatori e quella delle infrastrutture tecniche.

Tech Plus s’incarica del trasporto dei materiali e dell’organizzazione e formazione del personale riguardante le norme e procedure standard e di emergenza.

Noleggio

di camere iperbariche mobili

Ospitata all'interno di un container di 20 piedi, la camera iperbarica costituisce una struttura cellulare per il trattamento delle problematiche mediche relative all'immersione.

  • Funzioni meccaniche (principio di parità di pressione)
    • — Porte autoclavi
    • — Blocco medico (sulla stanza)
  • Funzioni pneumatiche
    • — Gonfiaggio HP stanza / camera di compensazione
    • — Scappamento camera/boccaporto
    • — Emissioni di CO2 al di fuori da valvola di scaricoà dispostea nella camera e nel boccaporto.
  • Funzioni elettriche
    • — Illuminazione della stanza e boccaporto (luce fredda)
    • — Intercomunicazione
    • — Ondulatore
  • Caratteristiche meccaniche

    Pressione : 5 bar
    — La pressione aumenta e viene limitata da una valvola di sicurezza nella camera principale.
    — Le manipolazioni, a partire dei quattro punti di sollevamento, sono previste sulla parte superiore del contenitore 20 piedi.

  • Caratteristiche pneumatiche
    • Le tenute sono realizzate con:
    • — Giunti torici sulle porte e oblò di visione
    • — Filettature coniche per l'attraversamento delle pareti
    • — La camera da letto e la camera di equilibrio possiedono manometri
    • — Un analizzatore di ossigeno è installato all'esterno della camera iperbarica.
  • Caratteristiche idrauliche

    — Il sistema antincendio prevede una maggiore iniezione d’acqua in confronto a quella della camera di pressione.
    — Questa iniezione può essere effettuata sia nella camera matrimoniale sia nel boccaporto. Stoccaggio dei gas in bottiglie a tenuta stagna da B50/10 m3 / 200 bar: aria, ossigeno, elio o nitrox.

TBM (Tunnelling)

Boccaporti per tunnelling

TBM tunneling è una grande macchina utilizzata per scavare strati geologici durante la costruzione di una galleria.

La terra risultante dalla scavatura del terreno viene presa la zona di scavare e lo scudo (solitamente: 2 metri). Viene estratta dalla vite senza fine, che la rilassa per l'evacuazione della galleria già scavata.

Quindi, si sostituisce la terra estratta dal suolo mediante aria compressa.

Un boccaporto iperbarico, installata sullo scudo, consente la pressurisazionae di una squadra di tecnici. Quando le pressioni sono equalizzate, tale personale può entrare nella zona d’intervento per ispezionare, cambiare o riparare i componenti della ruota di taglio.

Nel frattempo, i tecnici sono sottoposti alla respirazione di aria compressa. Dovranno uscire dalla camera di compensazione rispettando tabelle di decompressione.

Durante la fabbricazione di un boccaporto, TECH PLUS missiona o rganismi di controllo per verificare le note di calcolo ed eseguire test di validazione della linea idraulica , corrispondenti alla la direttiva europea 97/23 CE.

I boccaporti iperbarici per il tunneling vengono sottomessi alla norma CE 12110 CE europea 12110.