Dal 1988, l'azienda TECH PLUS è specializzata negli studi, progettazione, costruzione, installazione, manutenzione, formazione e perizie per camere iperbariche d’ossigenoterapia, chiuse alesatrici per gallerie e camere iperbariche per animali.
TECH PLUS propone anche il noleggio di camere iperbariche e assume corsi di formazione per il personale dedicato. Interviene in Francia e all'estero.
Tech Plus:
Norme europee ed internazionali:
di camera iperbarica TECH PLUS
3D model
Una camera iperbarica è un’ incinta pressurizzata in grado di ospitare una o più persone, al fine di garantire un trattamento medico. Ci sono due tipologie di camere terapeutiche:
- Le camere monoposto, a compartimento unico per un solo paziente, con possibilità per il personale medicale, di accedere alla camera principale tramite un boccaporto.
- Le camere multiposti, con due o iù compartimenti, permettendo l’accesso del personale, dei pazienti et del materiale , semprenconservando la pressione nell’incinta principale.
Composizione :
Centro iperbarico:
Autonomous multiplaces and mobile hyperbaric unit
Military, professional and scuba diving sports exposes the diver at the risk of a decompression accident. The management of this type of accident is based on an early recompression and hyperbaric oxygenation, performed inside a hyperbaric chamber.
Camere iperbariche militari
La nostra fornitura di camere iperbariche a diversi eserciti si appoggia sulla base dell'esperienza di esperti militari francesi, riconosciuti nel campo di linee guida e standard normativi nella medicina iperbarica.
I trattamenti riguardano:
di camere iperbariche mobili
Ospitata all'interno di un container di 20 piedi, la camera iperbarica costituisce una struttura cellulare per il trattamento delle problematiche mediche relative all'immersione.
Pressione : 5 bar
— La pressione aumenta e viene limitata da una valvola di sicurezza nella camera principale.
— Le manipolazioni, a partire dei quattro punti di sollevamento, sono previste sulla parte superiore del contenitore 20 piedi.
— Il sistema antincendio prevede una maggiore iniezione d’acqua in confronto a quella della camera di pressione.
— Questa iniezione può essere effettuata sia nella camera matrimoniale sia nel boccaporto.
Stoccaggio dei gas in bottiglie a tenuta stagna da B50/10 m3 / 200 bar: aria, ossigeno, elio o nitrox.
Boccaporti per tunnelling
TBM tunneling è una grande macchina utilizzata per scavare strati geologici durante la costruzione di una galleria.
La terra risultante dalla scavatura del terreno viene presa la zona di scavare e lo scudo (solitamente: 2 metri). Viene estratta dalla vite senza fine, che la rilassa per l'evacuazione della galleria già scavata.
Quindi, si sostituisce la terra estratta dal suolo mediante aria compressa.
Un boccaporto iperbarico, installata sullo scudo, consente la pressurisazionae di una squadra di tecnici. Quando le pressioni sono equalizzate, tale personale può entrare nella zona d’intervento per ispezionare, cambiare o riparare i componenti della ruota di taglio.
Nel frattempo, i tecnici sono sottoposti alla respirazione di aria compressa. Dovranno uscire dalla camera di compensazione rispettando tabelle di decompressione.
Durante la fabbricazione di un boccaporto, TECH PLUS missiona o rganismi di controllo per verificare le note di calcolo ed eseguire test di validazione della linea idraulica , corrispondenti alla la direttiva europea 97/23 CE.
I boccaporti iperbarici per il tunneling vengono sottomessi alla norma CE 12110 CE europea 12110.
Test sotto pressione, in immersione
Le prove dei cavi di collegamento e accessori di connessione utilizzati per cavi elettrici secondo la norma EN 33-226 Appendice 7, implicano la realizzazione di una camera iperbarica per simulare la pressione idrostatica.
Tale apparecchiatura può essere costruita secondo le specifiche dei test da realizzare dal cliente.
Principi fondamentali applicati ad una camera iperbarica:
2. Chiusura del tubo, ad ogni estremità, da porte a clampo a rapida chiusura . Queste porte includono una briglia sulla quale sono disposte premistoppe per uno o più cavi, da 1 a 12 per esempio, secondo le loro dimensioni.
4. Insieme montato su ruote, che consente una chiusura delle porte. Un ombelicale collega pannelli di misura e di controllo alla camera iperbarica. La messa in opera di tale installazione viene effettuata abbastanzasemplicemente erapidamente.
An installation of this type can be put into operation with relative ease and speed.
Ossigenoterapia iperbarica
L'ossigenoterapia iperbarica (HBO) è una tecnologia utilizzata in medicina umana ma anche per gli animali (mammiferi) e, in particolare, per i cavalli.
Può costituire un trattamento primario o complementare alla terapia convenzionale, molto efficace nel trattamento di lesioni gravi come pure per la guarigione di molti disturbi cronici.
L'animale viene posto in un recipiente sigillato (camera o camera iperbarica), soggetta a varie pressioni di ossigeno fino a 15 volte la pressione atmosferica.
L'aumento della pressione atmosferica in questo spazio:
TECH PLUS possiede un sistema di garanzia della qualità, ISO 9001 e EN 46001 e la certificazione della marcatura CE Medico europea per impianti gas medicali (Direttiva europea n° 93/42).
TECH PLUS usa di una squadra di tecnici esperti e confermati, che interviene in diversi ospedali militari e civili e anche in cliniche private. È quindi in grado di intervenire per interrompere tutte le opere di separazione o collegando reti primarie di prestatore di servizi pesanti come rianimazione, terapia intensiva, sale operatorie. Effettua anche manutenzioni preventive e correttive.
Le procedure e le istruzioni speciali per i controlli sono stati stabiliti, come strutture per le prove, durante o alla fine della produzione. I materiali installati sono marcati CE.
L’attività "Gas medicali" può essere suddivisa in diverse sezioni:
Formazioni professionali
I nostri consulenti tecnici, di grande esperienza e presenti sul sito ogni giorno, permettono di assicurare la sostenibilità dei progetti e il buon fine delle nostre missioni.
Formazione Consulenza Perizia:
Sommozzatore,direttore d’ immersione, infermiere per la sicurezza-immersione, medico iperbarista, infermiere iperbarico, tecnico iperbarico, operatore camera iperbarica, capo d’ operazione iperbarica,...
Supporto / Manutenzione:
Consigli per l’impiego di materiali specifici, miglioramento delle conoscenze e riqualificazione del personale.
Consiglieri iperbarici:
Specialisti nel campo dell’ immersione e dell’iperbarica per il sostegno del cliente nelle diverse fasi del progetto.